
Idee per addobbi chiesa matrimonio
Articolo scritto da Ferdinando Torriero
Prima di partire in quarta nella scelta, ti sei informata bene sulla Chiesa in cui andrete a celebrare il rito? Il parroco ti ha dato il consenso all'allestimento degli addobbi matrimonio? Ci sono infatti parrocchie che non permettono così facilmente di riempire un luogo di culto con troppi ornamenti. Oppure il posto che hai scelto potrebbe essere un bene sottoposto a vincoli archeologici, artistici ed avere dunque delle norme molto severe nel poter disporre addobbi floreali all'interno della Chiesa.
Una volta sapute le regole imposte in occasione del rito, nella Chiesa dovrai curare tre parti nello specifico: la prima è l'altare (e mensa), la seconda è la navata, la terza sono i banchi e la moquette.
La posizione degli allestimenti floreali in Chiesa è tanto importante quanto la loro qualità.
Intorno alla moquette sono molto usati i teli in tulle che si piegano morbidamente fino a terra, ricoprendo lateralmente i singoli banchi e culminando in piccoli bouquet di rose bianche o gypsophila chiara.
Nella navata gli addobbi matrimonio potrebbero essere non necessariamente floreali. Potrebbero esserci lanterne, candelabri, piante in vaso, candele dalle forme particolari. Gli addobbi per matrimonio in chiesa dovrebbero essere proporzionati alla grandezza dell’edificio per non creare angoli spogli.
L'altare è la parte a cui si dedica la maggior cura, tanto che gli sposi più attenti al portafoglio decidono spesso di arredare solo quest'area e quella dei testimoni. Tra gli addobbi floreali matrimonio che riscuotono maggiore successo nella scelta di come ornare l'altare e l'area dei testimoni abbiamo: gigli, gerbere e calle bianche.
Gli addobbi della chiesa sono un elemento fondamentale per creare l'atmosfera perfetta del tuo matrimonio. A seconda dello stile che vuoi imprimere al tuo matrimonio - elegante o moderno, country o glamour - opterai per un allestimento più che per un altro, ma la cosa più importante è che gli addobbi rispecchino il tuo stile e la tua personalità.
Puoi optare per una decorazione minimalista, con pochi fiori bianchi disposti lungo i banchi, oppure scegliere una decorazione più elaborata con composizioni floreali importanti e luminose.
Se ami lo stile rustico, puoi utilizzare fiori di campo e foglie verdi per creare un ambiente naturale e accogliente. Se invece preferisci uno stile più romantico, puoi optare per fiori delicati come rose e peonie.
Lungo le navate o, se c'è sufficiente spazio, lungo la moquette centrale puoi inserire anche delle candele o delle lanterne per creare un'atmosfera ancora più intima e suggestiva.
Abbi cura di coordinare gli addobbi della chiesa con il tema del tuo matrimonio, utilizzando le stesse decorazioni utilizzate per il ricevimento. In questo modo creerai una continuità visiva che renderà il tuo matrimonio ancora più memorabile.
Che fiori mettere in chiesa?
Come appena accennato, è importante scegliere fiori che siano in linea con i colori e con il tema del matrimonio. Ad esempio, se il tema è rustico, si possono utilizzare fiori come margherite e girasoli; se invece il tema è più elegante e sofisticato, meglio optare per rose o calle.
Altri aspetti da considerare è la grandezza degli addobbi e la stagionalità dei fiori.
Gli allestimenti devono essere proporzionati alla grandezza della Chiesa in modo che l'effetto risulti troppo esagerato o troppo modesto: se il luogo della cerimonia è molto semplice, scegli delle composizioni minimaliste con pochi fiori; al contrario, se la chiesa è molto grande e imponente, osa con decorazioni più elaborate e vistose.
Inoltre, scegliendo fiori di stagione, non solo risparmierai denaro ma avrai anche dei fiori più freschi e belli. In estate, ad esempio, puoi optare per gigli, fresie o gissofila (anche chiamata “nebbiolina”). In autunno invece le composizioni con margherite e crisantemi, oppure foglie secche e bacche sono perfette.
Gli addobbi per la chiesa devono creare un'atmosfera accogliente e romantica: immagina il percorso lungo l'ingresso della chiesa cosparso di petali colorati. Il loro profumo delicato e i colori vivaci creano l'atmosfera perfetta per questo giorno speciale.
Addobbi chiesa matrimonio economici
Sai che gli addobbi in chiesa sono fondamentali per creare l'atmosfera perfetta per il tuo grande giorno. Ma quanto costa un allestimento in chiesa?
La risposta dipende da molti fattori, come la grandezza della chiesa e il tipo di addobbi che desideri. In media, puoi aspettarti di spendere tra i 700 e i 2500 euro per l'allestimento della chiesa. In sintesi, i costi per l'allestimento della chiesa possono variare notevolmente, ma ci sono diverse opzioni disponibili per adattarsi a ogni budget, senza sacrificare la bellezza e l'eleganza per il tuo grande giorno. Ecco alcuni fiori più economici per il tuo matrimonio e che potrebbero essere di tuo interesse:
- Garofani - I garofani sono fiori belli e resistenti che possono essere acquistati a prezzi molto ragionevoli. Sono disponibili in una vasta gamma di colori e possono essere utilizzati in modo creativo per creare bellissimi addobbi.
- Margherite - Le margherite sono un'altra opzione economica e versatile per gli addobbi della chiesa. Sono disponibili in diverse tonalità e possono essere usate da sole o combinati con altri fiori.
- Gigli - I gigli sono fiori eleganti e raffinati che possono aggiungere un tocco di classe agli addobbi della chiesa. Sono disponibili in diverse varietà e colori, tra cui il bianco puro, perfetto per un matrimonio.
- Alstroemeria - L'alstroemeria è un fiore dal prezzo ragionevole che può essere utilizzato per creare splendidi bouquet o come parte degli addobbi della chiesa. Sono disponibili in molte colorazioni e durano a lungo dopo il taglio.
L'importante è scegliere dei fiori che siano facili da reperire e che non costino troppo. Ad esempio, i gigli e le margherite sono sempre un'ottima scelta. Possono poi essere abbinati con delle foglie verdi o dei rami di ulivo per creare delle composizioni semplici ma molto eleganti.
Un altro trucco per risparmiare sui fiori è quello di utilizzare la stessa composizione sia per l'altare che per gli altri punti della chiesa, come i banchi o le colonne. In questo modo potrai acquistare meno fiori ma ottenere comunque un effetto suggestivo e ricco di atmosfera.
Infine, puoi anche impreziosire gli allestimenti floreali, utilizzando ad esempio dei nastri colorati o delle candele. Queste soluzioni sono molto economiche ma possono creare degli effetti davvero sorprendenti.
Insomma, come vedi ci sono tante soluzioni per realizzare degli addobbi per la chiesa del tuo matrimonio senza spendere una fortuna. L'importante è usare la fantasia e scegliere materiali semplici ma d'effetto.