Letture per matrimonio in chiesa

Letture per matrimonio in chiesa

Letture matrimonio

La celebrazione in chiesa deve essere preparata con cura e gli sposi dovranno scegliere alcune letture matrimonio da inserire nel libretto nozze.

> Le letture della Sacra Scrittura, che verranno poi commentate dal parroco attraverso l'omelia; la formula con cui esprimere il consenso, i formulari per la benedizione degli anelli, la benedizione nuziale, le intenzioni della preghiera universale ovvero dei fedeli, e i canti.

> Per quanto riguarda la prima e la seconda lettura, gli Sposi dovranno sceglierne una dall'Antico e una dal Nuovo Testamento, e verranno lette da due cari scelti dagli Sposi durante la Messa.

> Il Vangelo invece verrà scelto dal Sacerdote che ha seguito la coppia durante il corso prematrimoniale e che celebrerà il Matrimonio. Gli sposi se vorranno, potranno concordate con il Sacerdote alcuni punti o argomenti che vogliono che si affrontino durante l'omelia.

> Per quanto riguarda le Preghiere dei Fedeli, molti Sposi decidono di farle scrivere da alcuni invitati per renderli partecipe alla cerimonia.

> Molte volte poi alla chiusura del rito, prima della benedizione, un caro legge una terza lettura, anche non strettamente religiosa ma comunque adeguata all'evento.

Se il Matrimonio si celebrerà la Domenica nella Messa a cui partecipano tutta la comunità, le letture per matrimonino e il vangelo saranno proprio quelle della Domenica. Tuttavia, viene data la possibilità agli Sposi di scegliere una delle letture matrimonio tra quelle previste per la celebrazione.

Letture per matrimonio in chiesa: quali scegliere?

Di seguito abbiamo preparato alcuni esempi di Letture Matrimonio che potrete scegliere:

>Prima Lettura matrimonio

>Salmo Responsoriale

>Seconda Lettura matrimonio

Se questo articolo ti è stato utile, forse puoi trovare interessante anche i seguenti:

Il libretto nozze

libretto nozze

Partecipazioni

partecipazioni nozze

Musica matrimonio

Brani musicali per il matrimonio