Location matrimoni Abruzzo: come scegliere la migliore

Location matrimoni Abruzzo: come scegliere la migliore

Location matrimoni Abruzzo: la scelta del menù e degli allestimenti

Articolo scritto da Simona Ruisi


L'Abruzzo è una regione che offre una serie infinita di possibilità per chi decide di sposarsi in questa regione: tra le location matrimoni Abruzzo si contano ville e castelli collinari, così come sale ricevimenti immerse nella natura incontaminata, e ancora location suggestive in riva al mare per celebrare i matrimoni in Abruzzo lungo tutta la costa adriatica.

Questa meravigliosa regione accontenta davvero ogni idea di matrimonio, per la gioia degli sposi che potranno incorniciare i loro ricordi in sfondi naturali mozzafiato: sposarsi in Abruzzo è una scelta più che azzeccata se nei tuoi sogni vedi un matrimonio da favola, con paesaggi suggestivi e sfondi naturali che faranno da scenografia alle fotografie del tuo giorno più bello.

Organizzare e celebrare un matrimonio in Abruzzo significa davvero spaziare con la fantasia per preparare una festa nuziale che trova sempre la giusta collocazione. L'Abruzzo, infatti, per la sua conformazione territoriale e climatica, ospita ville per matrimoni Abruzzo e ristoranti per matrimoni Abruzzo che possono essere addobbati con allestimenti estivi o invernali, passando da una festa in spiaggia a una favola natalizia nel giro di pochi chilometri.

Questa è la vera specialità della regione, quella di avere così tanti paesaggi diversi da diventare versatile ed eclettica per ogni stile di matrimonio. Speri in un matrimonio fiabesco? In Abruzzo si trovano alcuni tra i castelli più belli d'Italia. Vuoi un matrimonio moderno, all'insegna della convivialità e dell'eleganza sobria? Le ville matrimoni Abruzzo si prestano bene anche a questo desiderio. Sia la costa che l'entroterra, infine, ospitano alcuni tra i ristoranti matrimoni Abruzzo con le cucine più buone della zona.

Specialità, ristoranti... affrontiamo uno dei temi più importanti per un ricevimento nuziale: il banchetto! È vero che la natura paesaggistica è importante per la scelta della location, ma è altrettanto vero che il buon cibo vuole la sua parte. E in Abruzzo il buon cibo non manca.

Nell'entroterra si possono gustare ottimi piatti a base di carne, formaggi locali, selvaggina; a poca distanza, il pescato dell'Adriatico offre la possibilità di servire un menu matrimonio a base di pesce che lascerà gli invitati sazi e soddisfatti. Un motivo in più per celebrare un matrimonio Abruzzo come meta del proprio destination wedding all'italiana, all'insegna del cibo di qualità e della natura più autentica.

location matrimoni Abruzzo

Passiamo in rassegna le principali città dell'Abruzzo per individuare le possibili location per matrimoni Abruzzo che lascino il segno nei ricordi degli sposi e dei loro ospiti.

Location matrimonio Chieti

Sposarsi a Chieti significa celebrare un matrimonio immersi nell'arte. La città di Chieti è infatti nota soprattutto per il suo patrimonio artistico, e chi ospita parenti o amici provenienti da altre città può regalare ai suoi invitati un weekend memorabile, ben oltre il giorno delle proprie nozze. Il patrimonio paesaggistico di Chieti lascia esterefatti: le montagne che circondano la città diventano super romantiche in inverno, coperte dalla neve; i parchi nazionali e i borghi antichi, intatti nonostante il passare degli anni, lasciano lo spazio alla vicina Costa dei Trabocchi, per celebrare il giorno più bello nella location preferita. 

Anche a Chieti, quindi, è possibile scegliere dove sposarsi in base alle proprie preferenze di mare, colline, borghi o montagna. Sono numerosissime le ville per matrimoni a Chieti, vicino alla città o leggermente all'esterno e più vicine al mare, nei paesi come Ortona e Vasto. Tra i ristoranti per matrimoni a Chieti spiccano quelli che affacciano sulla spiaggia, con piattaforme sul mare per festeggiare indisturbati fino a tarda notte.

Location matrimonio L'Aquila

Il capoluogo dell'Abruzzo, L'Aquila, è meta turistica frequentata non solo per la bellezza dei paesaggi, ma anche per i matrimoni. Tra ville antiche e moderne, castelli e ristoranti immersi nella natura, resta davvero l'imbarazzo della scelta. Per chi sceglie di ospitare gli invitati anche per la notte, sono diverse le location per matrimoni a L'Aquila che includono stanze per il pernottamento, o ristoranti direttamente all'interno degli hotel e dei relais più prestigiosi. Un altro motivo per scegliere L'Aquila? Le chiese. Chi sceglie il matrimonio religioso può contare su un numero altissimo e una diversità stilistica variegata di chiese, che attingono la loro impronta artistica da ogni dominazione che è passata, nei secoli, per la città.

Location matrimonio Pescara

Grazie alla sua posizione vicina al mare, le location matrimoni Pescara più ricercate sono quelle che affacciano sulla costa o che offrono uno spazio per celebrare il matrimonio direttamente sulla spiaggia. I ristoranti per matrimoni a Pescara offrono un menu completo a base di pesce fresco, spaziando dalle ricette tradizionali abruzzesi a piatti più moderni, come il sushi preparato a vista. In città sono presenti anche ville per matrimoni, eleganti e moderne, o castelli per matrimoni con interni in pietra e grandi sale da ricevimento. Una vera e propria favola.

Location matrimonio Teramo

Teramo è la città ideale per gli amanti della natura. È letteralmente immersa nel verde, circondata dalle montagne e dalle riserve naturali, che sembrano sospendere il tempo e lo spazio quando si ammira la complessità dei colori e dei paesaggi che caratterizzano questa città. Il litorale costiero è uno dei più emozionanti per foto al tramonto che diventeranno le preferite dell'album di nozze.

La cucina di Teramo è molto variegata, prevalentemente a base di carne, sughi, specialità che rientrano spesso in un tipico menu matrimonio teramano. Trovandosi a soli 20 km dal mare, tuttavia, è possibile organizzare un menu a base di pesce fresco senza difficoltà.

Le ville per matrimoni presenti a Teramo sono tra le location più gettonate in città per sposarsi: tra ville dallo stile moderno e lineare per spose che cercano l'eleganza e la raffinatezza, e ville per matrimoni più rustiche, per matrimoni in stile country chic o shabby chic; tutte queste location sono sempre accomunate dall'essere immerse nel verde dei grandi parchi e delle riserve che circondano Teramo. 

Qualunque sia la scelta della coppia, sia per la città in cui celebrare il matrimonio, sia per la location che ospiterà il banchetto nuziale, un matrimonio in Abruzzo rimarrà nei ricordi per il modo in cui la natura stessa, in tutta la sua bellezza, ha dato alle nozze un carattere di romanticismo unico e indimenticabile.