
Location matrimoni Bergamo: ristorante, villa o agriturismo?
Articolo scritto da Simona Ruisi
Dalle tenute immerse nel verde ai borghi medievali, dalle ville moderne ai giardini suggestivi e romantici: quando si organizzano le nozze in terra lombarda, non si può fare a meno di dare un'occhiata alle location matrimoni Bergamo per trovare la giusta combinazione di suggestione e comodità.
Bergamo ha una storia lunga ed emozionante, che affonda le sue radici nelle antiche dominazioni del nord Italia. Poco distante da Milano, ma forte di un'ambientazione più romantica e fiabesca rispetto alla modernità del capoluogo lombardo, sono numerose le vecchie abitazioni della nobiltà meneghina oggi trasformate in ville matrimonio Bergamo, in cui sposarsi significa abbracciare il sogno di sentirsi una vera principessa per un giorno.
Dove sposarsi a Bergamo? Le location per matrimonio non mancano, sia nella parte alta della città, Bergamo alta, dove risuona ancora l'architettura medievale con i suoi monumenti e i suoi vicoli nascosti e fascinosi, sia nella parte più bassa e recente, chiamata dagli abitanti Bergamo bassa, spesso preferita dai giovani per la modernità che la distingue dallo stile della zona più antica.
Tutto questo solo in città. Se ci si sposta fuori dal centro storico e dall'area nuova, le location per matrimoni a Bergamo sono piccoli gioielli preziosi in cima alle colline, immerse in boschi e riserve, o ancora sulle rive dei laghi
Scegliere la location per matrimoni è più di una sola questione di gusto degli sposi. Se è vero che la sposa romantica sarà più portata a guardare ville antiche e castelli per matrimoni, e la sposa moderna opterà probabilmente per ville moderne e ristoranti, prima di prendere una decisione basata sullo stile del proprio matrimonio bisogna considerare alcuni fattori oggettivi.
Tra questi conta molto il numero degli invitati: i ristoranti per matrimoni Bergamo ospitano solitamente fino a 100-150 persone al massimo; per ricevimenti che eccedono questo numero di coperti, è consigliabile optare per una villa Bergamo con servizio interno di ristorazione o con cucina aperta per accogliere il catering.
Secondo fattore da prendere in considerazione è la distanza geografica della maggior parte degli invitati. Chi viene da fuori trova facilmente un posto dove pernottare? La location è troppo lontana dal luogo in cui vivono i parenti più prossimi? Si, è vero che il giorno delle nozze è tutto incentrato sugli sposi, ma non bisognerebbe mettere in difficoltà gli invitati con lunghe ore in macchina per spostarsi verso la villa o il ristorante.
Se la location è fuori porta, si può offrire un servizio navetta o delle stanze per pernottare direttamente in location o nelle sue vicinanze. Molti ristoranti matrimoni Bergamo, infatti, sono collocati all'interno di hotel dove è possibile prenotare delle stanze per rimanere a dormire anche la notte.
Questi sono i fattori oggettivi su cui prendere una prima scelta; dopo, ovviamente, interviene il gusto degli sposi, che farà il resto.
Location matrimoni bergamo e provincia
Tra le possibili location matrimoni Bergamo che si trovano sia all'interno della città che nei paesi più vicini, possiamo individuare una prima categorizzazione tra:
- ville matrimoni Bergamo;
- ristoranti per matrimoni Bergamo;
- tenute matrimoni Bergamo;
- agriturismi matrimoni Bergamo.
Della prima categoria ne parleremo in maniera più approfondita nel prossimo paragrafo. Tra le location matrimoni Lombardia, Bergamo si caratterizza in particolare per le numerose tenute e cascine, che insieme agli agriturismi confezionano ottimi menu matrimonio all'insegna della tradizione delle specialità gastronomiche locali.
Non dimentichiamo, infatti, che Bergamo ha anche una storia enogastronomica importante, tra carni pregiate, salumi e secondi piatti di terra caldi come zuppe e polente perfette per un winter wedding tra i colli.
Estremamente affascinanti sono gli agriturismi e le cascine che ospitano gli invitati tra le filiere delle vigne. Durante l'estate, immersi tra i colori vividi delle vigne al loro massimo periodo di maturazione, nella freschezza delle sere collinari: un matrimonio così è il desiderio di ogni sposa eco-friendly, che vede nelle sue nozze un'occasione per esprimere tutto il fascino del matrimonio country chic. Elegante, sì, ma anche molto legato alla natura e alla sua bellezza.
Ville matrimoni bergamo
Le ville matrimoni Bergamo meritano un approfondimento a parte poiché rispecchiano, in tutto e per tutto, la stessa doppia anima della città: da una parte le ville antiche, con muri in pietra e travi in vista, grandi cancelli di ingresso, un vero e proprio tuffo del passato; dall'altra parte le ville più moderne, distribuite su uno o due piani al massimo, linee dritte, giardini all'inglese, vetrate grandi per far entrare molta luce nelle sale ricevimento.
Di conseguenza, lo stile che si vuole dare al proprio matrimonio può fare propendere per la scelta di una villa o di un'altra villa per matrimoni. Una sposa moderna, che punta sull'eleganza e sulla sobrietà, sarà più portata verso le ville di recente costruzione, dove può giocare molto sulla personalizzazione degli allestimenti e degli addobbi per rendere davvero unico e su misura il proprio matrimonio.
Viceversa, la sposa romantica può puntare sulle ville antiche, con grandi giardini in cui ospitare gli invitati durante tutta la cerimonia o anche solo per l'aperitivo e il buffet dei dolci, e poi spostarsi nelle sale di ricevimento interne per i pasti principali.
Castelli per matrimoni Bergamo
Il sogno della sposa romantica è destinato a realizzarsi proprio a Bergamo, ricca, nella sua provincia, di diversi castelli di epoca medievale trasformati in castelli per matrimoni Bergamo per ospitare ricevimenti sontuosi e romantici. Bianzano, Malpaga, Monasterolo e Marne sono le cittadine in provincia di Bergamo più gettonate per celebrare un matrimonio al castello.
Con l'aiuto di una wedding planner, puoi trasformare le sale da ballo e i giardini esterni in una festa speciale all'insegna dell'amore di coppia. Addobbi floreali ricercati, mise en place di cristallo, tovagliato bianco, un violino, un pianoforte... è questa la magia che i nobili vivevano nei loro castelli, ed è questo il tipo di magia che si può rivivere oggi nel giorno delle proprie nozze.
Perché sposarsi a Bergamo? Semplice: Bergamo è una città magica. È la perfetta sintesi della storia che viene preservata e tutelata e dell'innovazione che esprime la sua creatività più ampia. Ma Bergamo è anche incontaminazione, panorami "da cartolina", romanticismo e fascino. Ogni matrimonio a Bergamo lascerà un ricordo molto speciale.