
Sposarsi in Piemonte: come orientarsi nella scelta della location matrimoni Piemonte
Articolo scritto da Simona Ruisi
Castelli, ville, ristoranti o agriturisimi, tutto rigorosamente immerso nel verde: scegliere tra le location matrimoni Piemonte è quasi una passeggiata nella storia, costellata da un'eleganza senza tempo che rende tutte le location per matrimoni Piemonte ideali per coronare il proprio sogno di coppia, qualsiasi sia la personalità e il gusto degli sposi.
Il Piemonte è una regione davvero unica per organizzare un matrimonio. Forte di una storia nobiliare molto forte, in ogni angolo di questa bellissima terra affiorano edifici storici oggi riconvertite in location da sogno per matrimoni Piemonte. Dalle casate dei nobili, infatti, restano delle sale da ballo e sale ricevimento mozzafiato, in cui organizzare un matrimonio significa rivivere la Storia e immergersi in contesti che risuonano come un invito all'eleganza più pura e autentica.
Ma il Piemonte non è fatto solo di ville e castelli. Il paesaggio naturale, ai piedi delle Alpi, offre uno spettacolo mozzafiato e una lunga lista di sale ricevimenti in cui festeggiare il giorno delle nozze immersi nella natura incontaminata. Appena fuori dalle città principali, infatti, abbondano le location che spiccano tra i boschi e le radure naturali, per chi desidera celebrare le proprie nozze adottando uno stile più campestre, il matrimonio country chic, con elementi che richiamano la vita rurale e la bellezza della vera radice piemontese, quella più ancestrale, contadina, verace.
Ultimo fattore, ma non meno importante, è la qualità enogastronomica della regione. Un menu matrimonio che prende vita durante un ricevimento nuziale piemontese è destinato a toccare vette eccezionali: dai piatti di carne, tra filetti e tagliate cucinate sapientemente, alla ricca selezione di formaggi e di paste fresche, anche ripiene, fino all'immancabile vino di accompagnamento che non può che essere piemontese, dato che il Piemonte è una tra le prime regioni d'Italia per la produzione di vino.
Un'opzione altrettanto valida, di fatto, è anche quella di scegliere di celebrare il matrimonio in vigna Piemonte: un'idea fantastica per ospitare gli invitati alle nozze immersi nei profumi, nei colori e nelle bellezze dei vigneti piemontesi, soprattutto nella stagione estiva e nella prima parte della stagione autunnale in cui le vigne sono al loro massimo splendore.
La scelta tra i ristoranti matrimoni Piemonte e le ville matrimoni Piemonte resta quindi agli sposi, che hanno davvero una possibilità infinita di scelta tra le tante location Piemonte per il giorno delle proprie nozze.
Locations matrimoni Piemonte
A questo punto sai che il Piemonte è una terra rigogliosa e splendida per organizzare un matrimonio in grande stile. In base a cosa, però, dovresti orientare davvero la tua scelta tra le tante opzioni disponibili? Le analizziamo una per una, per darti un'idea precisa del perché scegliere una location al posto di un'altra:
- ristorante matrimonio Piemonte: il ristorante è la soluzione più a portata di mano per circa 100 invitati. Hai la possibilità di controllare al meglio gli allestimenti e la loro disposizione, mentre è un po' limitato il controllo sul numero e la disposizione dei tavoli - per questo sono ottimali per chi non eccede con il numero di ospiti. Inoltre, è più facile concordare il menu con lo chef e stabilire quali vini e quali piatti portare a tavola, tenendo conto delle esigenze di ogni invitato;
- ville matrimoni Piemonte: la villa è adatta a chi desidera celebrare in grande stile, ma non vuole cedere al matrimonio eccessivamente fiabesco e romantico. Le ville in Piemonte sono uniche al mondo: i giardini curati, i laghetti artificiali, la possibilità di organizzare a bordo piscina in estate e le varie sale permettono di spaziare con la fantasia, sia negli allestimenti che nei tavoli, e di mantenere la massima raffinatezza durante tutto il ricevimento;
- agriturismo matrimonio Piemonte: festeggiare il matrimonio in agriturismo? Sì, se la coppia di sposi desidera delle nozze "alla mano", dove la pomposità dell'evento lascia spazio alla massima convivialità e libertà. Ciò si riflette sia sulla scelta del menù che sulla qualità degli allestimenti, che possono spaziare in ogni tipologia di stile lasciando i neosposi nel massimo relax. E in più, si sa, negli agriturismi si mangia sempre bene!;
- castello per matrimonio Piemonte: siamo proprio nell'ambito della favola, dello sfarzo elegante, del retaggio nobiliare che in Piemonte trova la sua massima espressione. Castelli medievali, con grandi sale da ballo, interni ricchi di marmi e affreschi, giardini esterni curati nel minimo dettaglio. Qui gli allestimenti possono essere ridotti al minimo, perché già di per sé il castello riempie gli occhi con la sua maestosità. La location perfetta per le più romantiche.
Locations matrimoni Torino
Torino è il capoluogo non solo del Piemonte, ma anche dei castelli per matrimoni Piemonte. Torino, infatti, era un tempo la capitale del Regno di Savoia, e intorno alla famiglia regia si mobilitavano diversi nobili che, nel tempo, hanno costruito castelli imponenti, tenute e ville fuori porta nel nome del lusso, che oggi ospitano matrimoni ed eventi in grande stile. Vicino a Torino è possibile festeggiare anche sulle rive dei diversi laghi, dove sorgono vari ristoranti per matrimonio Piemonte in cui è possibile mangiare anche piatti a base di pesce.
Locations matrimoni Cuneo
La provincia di Cuneo è ricca di ristoranti per matrimoni Piemonte, così come di cascine, tenute e agriturismi per celebrare matrimoni. La bellezza della provincia di Cuneo risiede proprio nella sua collocazione all'interno di grandi parchi e aree verdi, nonché di numerosi vigneti in cui le cascine sono state adibite anche ai ricevimenti di nozze. Le location per matrimoni a Cuneo sono ideali per le spose che cercano un matrimonio campestre, ad esempio con tensiostrutture all'aperto per pranzare tra gli alberi e le vigne.
Locations matrimoni Asti
A proposito di location in stile campestre, Asti è una delle province più indicate per celebrare le nozze immerse nella natura. Qui le tenute e le ville la fanno da padrone: stupende tenute in stile campagnolo, rimodernate con eleganza per ospitare matrimoni in stile country chic, si alternano alle ville fuori porta degli ex nobili che ruotavano intorno alla corte di Savoia, e che nelle zone ad alta coltivazione vitivinicola di Asti passavano l'estate in edifici a metà tra il lusso dei castelli principali e una certa sobrietà rupestre. Tra le location si aggiungono anche i ristoranti, distribuiti soprattutto in campagna, con spazi all'aperto per i matrimoni estivi.
Locations matrimoni Alessandria
Tra cascine, casali e tenute, Alessandria è una provincia ad alta densità di ristoranti per matrimoni collocati sulle colline. Il momento migliore per sposarsi ad Alessandria? Tutto l'anno! In estate si può approfittare degli spazi aperti e delle temperature miti, in inverno i ristoranti al chiuso organizzano winter wedding che rispecchiano lo spirito natalizio con addobbi floreali e allestimenti che arricchiscono lo scenario circostante.
Locations matrimoni Vercelli
Vercelli è una meta ottimale per i destination wedding, matrimoni i cui sposi e invitati non arrivano dalla stessa provincia ma si spostano in massa verso la cittadina piemontese. Forte dei diversi relais e ristoranti interni ad hotel di lusso, infatti, si può scegliere di celebrare un matrimonio a Vercelli e di rimanere nelle vicinanze per tutto il weekend, come base per esplorare le bellezze naturali del territorio. Chi sceglie di sposarsi in Piemonte può trovare a Vercelli non solo una cucina ottima e delle location invitanti, ma anche la comodità di usufruire di servizi come il pernottamento e la spa nelle immediate vicinanze.
Locations matrimoni Novara
Tra le location matrimoni Piemonte, la provincia di Novara è particolarmente interessante per l'alto numero di tenute e giardini immersi nel verde. Il territorio è particolarmente propenso a questa tipologia di location, proprio perché i dintorni di Novara offrono paesaggi incontaminati, tra le distese di verde collinare che soprattutto nel periodo estivo sono ospitali per i matrimoni con un grande numero di persone. Così come a Vercelli, anche a Novara abbondano i ristoranti per matrimoni all'interno di hotel e relais, per facilitare il pernottamento degli ospiti che arrivano da fuori città o fuori regione.
Locations matrimoni Biella
Biella è una meta ambita per sposarsi in agriturismo. Il paesaggio circostante offre panorami mozzafiato e la possibilità di gustare cibo fresco, di ottima qualità, seduti comodamente tra alberi, laghetti, giardini ben curati ma ancora in stile campestre. È il giusto compromesso tra un matrimonio al castello e un matrimonio al ristorante, che permette di mantenere una certa elasticità e leggerezza, anche tra gli invitati, senza rinunciare alla raffinatezza di un giorno di per sé speciale.
Locations matrimoni Verbano-Cusio-Ossola
Nella zona compresa tra Verbano e Anzola d'Ossola sono diverse le location che possono fare al caso degli sposi. Si spazia infatti dai ristoranti, nelle vicinanze dei magnifici laghi della zona, alle ville e alle tenute locali, fino alla magnifica Rocca di Angera, dove festeggiare un sublime matrimonio principesco con un alto numero di invitati.
Per sposarsi in Piemonte la scelta tra le location è davvero notevole. Resta quindi agli sposi decidere che tipo di impronta dare alle proprie nozze e, di conseguenza, scegliere la location in base alla personalità della coppia.