
Tutte le tipologie e gli stili di location matrimonio Roma
Le location matrimonio Roma sono tante, molte di queste rientrano nella categoria di ville o palazzi storici e quindi bisogna prenotare per tempo se decidete di suggellare le vostre promesse d'amore nella Città Eterna.
Tenete presente che a Roma il matrimonio civile si può celebrare solo in alcune sale (quattro in tutto, le vedremo più avanti), mentre in altri comuni della provincia di Roma c'è più scelta; alcune coppie si sposano con rito civile e scelgono location suggestive o esclusive per il rito simbolico. Se non trovate location matrimonio roma centro di vostro gradimento sappiate che zone limitrofe come i Castelli Romani, Tivoli e Viterbo custodiscono piccoli gioielli tra castelli, ville storiche e location che regalano panorami mozzafiato immersi nella natura.
Oltre ai residenti che conoscono bene le bellezze della Capitale, sono tanti i turisti che giungono da tutto il mondo per celebrare le nozze a Roma, anche se la burocrazia e i tempi per prenotare alcune location sono lunghi; per questo il primo consiglio che vi diamo è tenere in conto almeno due o tre opzioni di riserva e muoversi con largo anticipo.
Matrimonio a Roma? Non attardarti a prenotare!
Confronta diversi preventivi gratuiti per location matrimonio con un solo click. La richiesta di preventivi è gratis al 100% e senza impegno. Scegli tra le offerte delle più belle location per matrimoni a Roma e risparmi tempo e costi
Matrimoni a Roma per tutte le tasche
Location matrimoni Roma
Ovviamente la scelta della location matrimonio Roma dipenderà sia dal numero di invitati che dallo stile della cerimonia, senza tralasciare la disponibilità economica. Roma è una città variegata, in grado di offrire un ventaglio di proposte adatte sia a chi vuole fare le cose in grande sia a chi punta a un matrimonio low cost. Rovine romane, parchi e ville storiche, giardini, terrazze panoramiche, ponti sul Lungotevere sono tutte location a costo zero, che renderanno il vostro album matrimonio un ricordo speciale di una città in cui l’amore si festeggia sulla terrazza del Gianicolo così come in un vicolo lastricato di sanpietrini, imboccato per caso.
All’ombra del Colosseo o dei Fori Imperiali è frequente incontrare coppie in posa per il photoshoot sullo sfondo delle maestose rovine; dovete sapere che molte location in centro a Roma non sono off limits ma seguono regole per la prenotazione, sono a disposizione solo alcuni periodi dell’anno oppure vanno prenotate con grande anticipo, spesso anche un anno prima.
Tra le location Roma sono tanti i palazzi storici siti nel cuore della città: tra i più suggestivi la casa dei cavalieri di Rodi con le sue logge e l’affaccio diretto sui Fori, che rappresenta un esempio perfetto di stratificazione storica dall'epoca romana al giorno d'oggi.
Scegliere un palazzo storico per il ricevimento di nozze significa calarsi in atmosfere di altri tempi grazie a soffitti magistralmente affrescati, marmi preziosi, logge panoramiche e terrazze dove organizzare aperitivi approfittando dello spettacolo di tramonti rosa e arancione, col sole che scivola languido tra tetti e cupole.
Il ricevimento in una location nel cuore di Roma offrirà ai vostri ospiti un’esperienza unica, specie se vengono da fuori, ma bisogna tenere conto di alcune possibili limitazioni dovute, ad esempio, alle ztl e ai parcheggi (che a Roma possono essere difficoltosi, così come gli spostamenti in auto), e anche alla possibilità di tenere la musica dopo un certo orario.
Ville matrimonio Roma
Tra le location per matrimonio Roma le ville romane sono famose per la loro bellezza che resiste al tempo.
Diverse ville matrimoni Roma e dintorni risalgono a epoche diverse ma tutte sono in grado di offrire un’esperienza magica in contesti storicamente rilevanti.
Ci sono diverse ville ricevimenti Roma -dalla centralissima Casina Valadier a pochi metri dalla Terrazza del Pincio alle residenze storiche di Residenza Ripetta o Villa Miani Montemario- ma se preferite spostarvi nei comuni limitrofi trovate gioielli come Villa d’Este a Tivoli o i numerosi castelli nel viterbese.
Le ville per matrimoni Roma sono location molto ambite dalle coppie perché con i loro giardini, le fontane e il fascino delle numerose sale regalano scatti indimenticabili per il book della cerimonia. Bisognerà però informarsi per tempo riguardo la celebrazione del rito, poiché alcune ville mettono a disposizione solo determinati spazi in precisi periodi dell’anno.
Se desiderate organizzare il ricevimento di nozze nelle ville o nei castelli di Roma e dintorni dovete quindi considerare anche la disponibilità delle strutture; a volte si possono affittare solo alcune aree, alcuni hanno dei servizi interni per il catering e l’organizzazione, altre consentono invece agli sposi di scegliere i fornitori.
Location per matrimoni Roma con rito civile
Molte coppie che si sposano a Roma con rito civile celebrano le nozze in comune e, a distanza di qualche giorno, suggellano un rito simbolico per coinvolgere amici e parenti. Questa soluzione è vantaggiosa per chi desidera scindere i festeggiamenti ma anche per chi sceglie una location matrimonio civile Roma in cui il rito, appunto, è soltanto una celebrazione simbolica a cui bisogna necessariamente affiancare l’unione civile, il matrimonio civile o religioso.
A Roma il matrimonio civile si può celebrare solo in alcuni municipi e nelle tre sale accreditate da Roma Capitale, eleganti location storiche in cui suggellare in modo formale le promesse godendo di spazi finemente arredati e suggestivi. Queste tre sale sono:
- Sala rossa, al Campidoglio, così chiamata per via dei drappi e della tappezzeria scarlatta; va prenotata con largo anticipo all’ufficio matrimoni dell’anagrafe e il rito civile dura una ventina di minuti. La capienza è di 70 persone massimo.
- Santa Maria in Tempulo, una ex chiesa sconsacrata in zona circo Massimo nel complesso di Vignola Mattei, un grande spazio verde che è stato parte del convento delle monache benedettine prima e poi una residenza storica di molti artisti del 900. Ospita fino a 50 persone.
- Sala azzurra (Ostia) così chiamata per il colore delle pareti, è caratterizzata da un’interessante architettura e suggestivi spazi esterni da sfruttare per scattare splendide foto prima del ricevimento.
Location matrimonio con chiesa Roma
Per chi sceglie il rito religioso invece, le location con chiesa a Roma sono perfette nel caso in cui gli invitati arrivano da fuori e volete evitare spostamenti. Esistono chiese e abbazie interne a tenute, casali e altre location in cui ospitare il ricevimento sia a Roma che nella provincia, dove le aree verdi sono ampie e dalla grande capienza, consigliate per le celebrazioni nelle stagioni più calde. Per chi punta a un matrimonio low cost Roma questa è la soluzione ideale, perché non servirà spostarsi dal luogo del rito a quello della cerimonia e si potrà scegliere i propri fornitori per il catering.
Un ricevimento con catering costa di più rispetto a un ristorante, ma vi permetterà comunque di far assaggiare agli invitati un menu matrimonio che li porti alla scoperta dei sapori decisi e genuini del Lazio.