Location Matrimonio Sicilia: quali scegliere?

Location Matrimonio Sicilia: quali scegliere?

Location Matrimonio Sicilia: una regione ricca di bellezze

Articolo scritto da Giusy Pirosa


Finalmente si avvicina il fatidico giorno del SI. Vi siete promessi amore eterno e ora bisogna organizzare il grande evento il vostro matrimonio. Che cosa si desidera? La felicità eterna con l’altra persona e vivere come in una favola. Se finalmente avete scelto la vostra meta ed è una delle due isole più belle d’Italia, allora non vi resta che decidere la location matrimonio in Sicilia.

Se stai progettando una destination wedding, la terra sicula la scelta è vastissima, grazie alla sua ricchezza di luoghi suggestivi. Dove festeggiare? E come? Ci vogliono anche diversi mesi per scegliere la meta giusta. Le location matrimoni Sicilia sono adatte a tutti i gusti: per chi desidera una cerimonia sfarzosa, o chi invece per pochi intimi.

Per alcune persone una villa matrimoni Sicilia può risultare troppo grande. C’è chi preferisce organizzare il proprio matrimonio in Sicilia in stile elopement wedding: intimo e con un paesaggio mozzafiato. Nella terra abitata dall’Etna tutto è possibile. Le ville matrimonio Sicilia sono infatti grandi, spaziose, ricche di ambienti e stanze. Ma ci sono anche piccoli agriturismi, luoghi esclusivi e riservati.

Una villa per matrimoni in Sicilia è adatta ad una coppia che ha un gran numero di invitati da accogliere, che ami stare in uno spazio verde e voglia accogliere anche piccoli ospiti, bambini e neonati.

Se invece preferite una location più raccolta, il baglio può fare al caso vostro. Questo cortile all’interno delle masserie ha un allure rustico dall’atmosfera retrò che piace tanto alle persone che amano la semplicità e il contatto con le tradizioni.

Un piccolo suggerimento prima di iniziare avere sempre un piano B, nel caso in cui per qualsivoglia motivo, si debba cambiare destinazione all’ultimo minuto.

Come scegliere la propria destination wedding?

Se decidete di celebrare le vostre nozze nella terra del Gattopardo, potete scegliere tra numerose tipicità cittadine. Ad Agrigento troverete location matrimoni ricche di fascino archeologico. Se vorrete verso territori meno esplorati dalle masse, potrete trovare bellissime location matrimoni a Caltanissetta, la città che porta ancora le tracce della dominazione normanna.

La città portuale di Catania, è una delle città più belle della Sicilia, meta scelta da molti per festeggiare il grande evento. Oltre alle belle ville per matrimoni Catania fornisce ottime possibilità di menu matrimonio a prezzi concorrenziali.

La città siciliana che sorge sulla cima d'un monte, Enna, è la provincia più alta d’Europa, con i suoi 931 metri sopra il livello del mare. Le location matrimoni Enna sono incredibili, collocate tra parchi, borghi e masserie. 

Ma analizziamo tutte le province nel dettaglio per capire meglio che cosa scegliere e come farlo.

Location matrimoni Agrigento

Agrigento è una ridente cittadina collinare in cui si possono trovare bellissimi luoghi da visitare come la Valle dei Templi e la Casa Natale di Luigi Pirandello. Scegliere una location per matrimoni ad Agrigento permette anche di poter offrire una possibilità di escursione prima o dopo la cerimonia nei luoghi turistici più vicini.  

Location matrimoni Caltanissetta

Caltanissetta è un comune di medie dimensioni dell’entroterra siciliano. Per chi non ama le mete più conosciute come Catania e Palermo, ma vuole scegliere una location con verdi colline e palazzi storici, Caltanissetta è il posto giusto. 

Location matrimoni Catania

La città portuale di Catania è tra le mete più gettonate della Sicilia. Ha un agglomerato urbano che arriva sino alle pendici orientali dell’Etna. Le ville per matrimoni a Catania sono molto belle, tra di loro troviamo residenze storiche che portano le tracce della storia millenaria della città, altre sono più contemporanee e di recente costruzione. Festeggiare in villa a Catania è un must. 

Location matrimoni Enna

Il Belvedere della Sicilia presenta delle ville e agriturismi con paesaggi mozzafiato e servizi per cerimonie ben strutturati. 

Celebrare il proprio matrimonio ad Enna significa trovarsi in una rara gemma del Mediterraneo. Masserie, tenute, antichi borghi, le location matrimonio della Sicilia ad Enna sono moltissime e per tutti i gusti. 

Location matrimoni Messina

Nota per l’omonimo Duomo, Messina è considerata la “Porta della Sicilia”, la prima che si vede affacciandosi dopo lo Stretto. In questo luogo si possono trovare ottime dimore storiche in cui realizzare ricevimenti sontuosi e principeschi, in cui sentirsi vere regine e re. Messina racchiude un patrimonio di leggende e miti legati alla storia di questa cittadina. La celebrazione di un ricevimento qui è un tuffo nella storia e nella cultura siciliana. 

Location matrimoni Palermo

Capoluogo della Sicilia, famosa per gli spettacoli lirici, Palermo è una delle città più ambite per realizzare un matrimonio in Sicilia. Le ville matrimonio Palermo sono letteralmente bellissime.

Ci sono ville ricevimenti Palermo grandi, lussuose, glamour, con servizi dei migliori chef sul territorio. In queste location è possibile vivere matrimoni indimenticabili, in cui gli sposi potranno abbandonarsi a danze sfrenate e squisite degustazioni di piatti di alta cucina realizzati con prodotti tipici.

L’organizzazione di un matrimonio a Palermo va pianificata con largo anticipo. Perlomeno un anno di tempo è necessario per prenotare la struttura che si desidera visto che parliamo di uno dei luoghi più ambiti della Sicilia. 

Location matrimoni Ragusa

Sposarsi nella “Città dei ponti” è pittoresco e indimenticabile. Piccola, caratteristica, accogliente, Ragusa ha dei bellissimi borghi in cui è possibile svolgere cerimonie molto belle. Le ville sono costruite con architetture storiche, ricercate e rinnovate.

In questa cittadina che non si affaccia sul mare, ma dove scorre il Fiume Irminio, è possibile trovare tre ponti che diventano ottimi scenari per il vostro shooting fotografico, location matrimonio in cui ogni minimo dettaglio è attentamente studiato e ricercato. Se volete creare un matrimonio intimo ed elegante, Ragusa è il posto giusto per voi

Location matrimoni Siracusa

Le location per ricevimenti Siracusa sono bellissime, immerse nell’archeologia e nella storia di questa città. Qui potrete vivere un matrimonio da favola. Grazie alla sua posizione geografica si possono trovare ville e dimore storiche per ricevimenti che si affacciano sul mare e permettono di offrire dei festeggiamenti estivi da mille e una notte in spiaggia. Così, tra un ballo e l’altro, si potrà approfittare del bellissimo mare siciliano.

Ragusa ha una bellissima Chiesa Cattedrale in cui è possibile celebrare le nozze, per poi spostarsi in una delle tante ville cittadine. Così facendo si avrà la possibilità di sposarsi vicino alla location per il ricevimento

Come realizzare il proprio matrimonio in Sicilia?

Dopo avervi fatto sognare con queste bellissime mete per il vostro giorno da favola, vogliamo offrirvi alcuni consigli. Innanzitutto iniziate a pianificare il vostro matrimonio per tempo. Per trovare la villa per matrimoni Sicilia vi servirà almeno un anno di anticipo, ma sarebbe meglio avere anche un anno e mezzo.

Inoltre, per avere sempre sotto controllo anche il budget, informatevi su location matrimonio prezzi  dove potrete richiedere il tutto con un solo click.