
Nuovo Rituale del Matrimonio
Dal primo Gennaio 2005 è entrato in vigore il nuovo Rito del Matrimonio Cattolico, che prevede alcune novità nella parte rituale.
>Prima cosa gli Sposi giorni prima del Matrimonio decidono insieme al Sacerdote quali saranno le letture e le formule nei vari momenti della cerimonia.
>All'inizio della celebrazione, si fa memoria del Sacramento del Battesimo; ovvero il Parroco benedice gli Sposi e i presenti con l'acqua santa, ricordando loro il momento in cui hanno ricevuto il battesimo.
Il cambiamento che sicuramente si nota di più riguarda la formula della manifestazione del consenso:
“Io, .............., accolgo te, ................, come mia/o sposa/o.
Con la grazia di Cristo, prometto di esserti fedele sempre,
nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia,
e di amarti e onorarti tutti i giorni della mia vita.”
Dove:
"prendo te" viene sostituito con "accolgo te", questo perchè il verbo prendo è stato giudicato più idoneo se ci si riferisce a cose inanimate, ad oggetti. Di conseguenza il verbo accogliere si addice di più alle persone.
>"Con la grazia di Cristo" perchè una promessa fatta il giorno del Matrimonio per essere mantenuta e duratura, ha bisogno dell'aiuto divino.
Curiosità:
Finita la celebrazione, gli Sposi possono richiedere al Parroco un ultimo rituale che riguarda la loro incoronazione. Ovvero, vengon poste sul capo degli Sposi, de coroncine argentate o dorate, come simbolo della gloria di Dio.
Questo rituale, che per alcuni può sembrare nuovo, in alcuni paesi d'Italia viene praticato come tradizione.